
Servizio di procedura semplificata per Affrancazione e Trasformazione di immobili in diritto di superficie
Gli attuali proprietari dell’immobile e gli ex-propritari (in quanto non più titolari di diritti reali sull’ immobile) possono attivare la procedura semplificata per sanare tale processo direttamente o perché in contenzioso o in causa con gli attuali proprietari. La Procedura Asseverata Semplificata può essere adottata per nuove istanze o per istanze già presentate in precedenza. Nel secondo caso, nel modulo di domanda della procedura semplificata è necessario dichiarare la volontà di voler annullare la precedente istanza e sostituirla con quella nuova (semplificata). Le due domande non possono mai coesistere. L’interessato deve poter affidarsi ad un Professionista Tecnico Abilitato che, sotto la propria personale responsabilità, redigerà una apposita Relazione Tecnica Asseverata ai sensi del D.P.R. 445/2000, che sarà finalizzata a determinare il corretto canone/corrispettivo di Affrancazione (per la rimozione del vincolo del prezzo massimo di cessione), o di Trasformazione (da diritto di superficie a diritto di proprietà), come da regolamentazione del Comune di Roma.
Archivio Convenzioni
Nella nostra banca dati abbiamo la maggior parte delle convenzioni in essere con il Comune di Roma
Competenza
Formazione continua e analisi delle Delibere Comunali di maggior rilievo
Professionalità
Verifichiamo scrupolosamente le eventuali modifiche all'unità immobiliare per evitare sospensioni dell'iter autorizzativo
Piani soggetti a Trasformazione
A Roma, fino a giugno 2023, soltanto in 14 piani di zona era possibile la trasformazione da diritto di superficie a diritto di proprietà.
In particolare, tutti i proprietari degli alloggi e di edifici non residenziali, compresi nei piani di zona sottoriportati, possono richiedere la trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà per la parte di loro spettanza.
Nel dettaglio:
• Acilia (PdZ 10V)
• Casal Boccone (PdZ C14)
• Casale del Castellaccio (PdZ D4)
• Casilino (PdZ 23)
• Dragoncello (PdZ 11V)
• Laurentino (PdZ 38)
• Palocco (PdZ 53)
• Serpentara II (PdZ 5)
• Spinaceto (PdZ 46)
• Tor De Cenci (PdZ 47 48)
• Torraccia (PdZ C1)
• Torresina (PdZ B32)
• Torrevecchia II (PdZ 80)
• Val Melaina (PdZ 6)
Con delibera dell’A.C. 111 del 06.06.2023 sono stati approvati 17 ulteriori Piani di Zona trasformabili da diritto di superficie in diritto di proprietà:
• Lunghezzina 1 (PdZ C19)
• Lunghezza (PdZ C2)
• Malafede (PdZ C10)
• Romanina (PdZ D5)
• Spinaceto 2 (PdZ A5)
• Settecamini Casal Bianco (PdZ B41)
• Muratella (PdZ B38)
• Casal Fattoria (PdZ C20)
• Casale Nei (PdZ C22)
• Pisana Vignaccia (PdZ C23)
• Madonnetta II (PdZ B29)
• Tor Pagnotta (PdZ C6)
• Torresina 2 (PdZ B44)
• Castelverde (PdZ B4)
• Via Ponderano (PdZ B51)
• Pian Saccoccia (PdZ B49)
• Rocca Fiorita (PdZ B5)
Con la Delibera dell’Assemblea Capitolina n. 43 dell’11 aprile 2024 sono stati approvati 4 ulteriori Piani:
• Acqua Acetosa (PdZ 12V)
• Giardinetti (PdZ 27)
• La Rustica (PdZ 16A)
• Settecamini (PdZ 3V)
Negli altri Piani di Zona si potrà esclusivamente richiedere l’Affrancazione.









Il nostro studio si occupa, da anni, di progettazione e direzione lavori relative a nuove costruzioni residenziali e commerciali, e anche per attività di ristrutturazione e interventi di interior design, oltre ad avere anche una grande esperienza nella redazione delle pratiche urbanistiche. Di seguito il link per l’accesso diretto alla pagina

Contatti
www.affrancazioni.it
by
Arch. Antonio D’Onofrio
Via Aurelia 1100
00166 ROMA
Tel. 342630492
email: info@affrancazioni.it